Kandinsky, Amazzone tra i monti, 1918
|
|
Gentili amici, oltre alle attività che potrete leggere sotto in dettaglio, evidenziamo qui il seminario di domenica, quando Fabio Montelatici ci proporrà delle chiavi orientative importantissime per la situazione geopolitica attuale, in cui c'è frizione tra Oriente e Occidente del mondo. Chi si occupa di storia sa quanto sia difficile pronunciarsi con certezza sull'attualità e neanche Fabio lo potrà fare, per questo Rudolf Steiner indicava, come approccio alla complessità storica, di guardare ai fatti che si manifestano nel suo corso come a dei sintomi che affiorano - non diversamente da come il medico si approccia al paziente e alla sua patologia. Occorre prima conoscere i processi di equilibrio di un organismo in salute - anche la società è un organismo, triarticolato - che hanno le loro leggi, sapere in quali direzioni potrà ammalarsi e finalmente riconoscere il gesto della malattia che attraverso quella sintomatologia si rivela. La Scienza dello spirito antroposofica offre preziose indicazioni al riguardo, persino all'interno della Pietra di fondazione - l'appello esortativo all'anima di ogni essere umano, a esercitarsi ordinatamente e assiduamente a realizzare il "Conosci te stesso". Fate che arda dall'Oriente ciò che in Occidente prende forma, dicendo... sono i versetti meditativi che danno il titolo alla giornata: si trovano nella strofa relativa al Figlio e indicano la funzione ordinatrice della seconda delle Gerarchie spirituali, che opera sulla Terra affinché si mantenga l'equilibrio regolato dal corso del Sole, che nasce ad oriente e tramonta all'occidente, tra ciò che inizia e ciò che volge alla fine, tra la vita e la forma. L'equilibrio dinamico tra polarità si realizza in virtù di un Centro ben saldo e insieme mobile, il giogo della bilancia, che nella corporeità umana si trova nel sistema ritmico, nell'attività incessante del cuore e dei polmoni, là dove il centro dell'anima può imparare a sentire, ascoltare, a riflettere nello spirito. Anche tra l'Est e l'Ovest del mondo occorre un Centro, l'Europa, ma come il centro di noi stessi è attualmente in formazione e va trovato, perchè noi ...possiamo portare equilibrio senza aver trovato equilibrio? Un tema delicato e sterminato, una sfida del presente, come dice il relatore stesso nel video introduttivo alla Giornata, che trovate sul nostro canale Youtube: vogliamo cercare gli archetipi culturali che sottendono alla cultura europea, alla cultura anglosassone-americana, alla cultura cino-orientale, cercando il fondamento profondo di ciò che sta accadendo, cercando di comprendere le preziosissime indicazioni offerteci da Rudolf Steiner. [...] Mi auguro sia una giornata fruttuosa, viva, piena di interesse, di domande e di voglia di costruire qualcosa che inizi quel giorno e prosegua nella nostra vita come stimolo nuovo e come nuova forza ed entusiasmo per costruire qualcosa per il futuro. Vi aspettiamo!
Buona settimana a tutti!
|
|
Appuntamenti dal 18 al 24 novembre |
|
Nei primi sette capitoli la Filosofia della libertà ci introduce al metodo per conoscere… anzitutto la conoscenza stessa, e quindi tutte le altre cose: imparando a pensare. |
|
|
|
La Danza in Cerchio è una pratica che riunisce vari tipi di danze tradizionali e popolari provenienti da diverse parti del mondo. Evocano dei mandala in movimento ed esprimono l’intimo rapporto tra uomo e natura, tra microcosmo e macrocosmo. La loro essenza è celebrare la vita e lo spirito comunitario.
|
|
|
|
Parleremo delle correnti culturali del nostro tempo, che permettono di interpretare l’attualità e non parleremo direttamente di fatti di cronaca o di politica. Perché solo così ognuno potrà usare in proprio queste chiavi di lettura orientative del presente, valide anche per il futuro. VIDEO DI PRESENTAZIONE...
|
|
|
|
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi di studio, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro. Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione. |
|
Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner |
|
|
Agli incontri e ai laboratori, per rispetto dei relatori, degli artisti e dei partecipanti, si raccomanda la puntualità. Per entrare, digitare 5## sul tastierino numerico del citofono. Grazie! Il team del Centro |
|
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS - Sede legale: Via Bertola, 40 - 10122 - Torino C.F. 97797650013 - Iscritto nel RUNTS dal 13/09/2022
Annulla l'iscrizione alla newsletter
|
|
|
|
|