Adorazione dei Magi, catacombe di Priscilla, Roma, III° secolo
|
|
Gentili amici, è cominciato festosamente il 2025, si sono concluse le Notti Sante portando i loro doni e il corso dell'anno riprende a ...scorrere in su dalle profondità dello spirito ora raggiunte, come dice il Calendario dell'anima. Dopo la breve pausa natalizia tornano le attività del Centro e le trovate qui sotto in dettaglio. In evidenza una novità sabato pomeriggio, il laboratorio di disegno di forme condotto da Tiziana Zoncada: con la grafite su grandi fogli bianchi, la mano - soprattutto congiunta al ritmo e al respiro - lavorerà a Disegnare forme tra forze di vita e forze di forma. Anche in questo laboratorio sperimenteremo una polarità, la vita e la forma, attraverso un movimento sensato, un gesto ordinato: dando una forma e sciogliendola, notando le proprie rigidità e cominciando a lavorarci, o anche l'esuberanza di vita che può venire equilibrata mediante la forma. Il percorso è articolato in cinque tappe che si dipaneranno tra febbraio e marzo - per farvi conoscere questa arteterapia il primo incontro è a donazione libera, vi aspettiamo!
Buon anno nuovo a tutti!
|
|
Appuntamenti dal 6 al 12 gennaio
|
|
«… È infatti l’anima dell’uomo, l’anima soprasensibile, che nell’euritmia fluisce nel movimento. È la vivente esplicazione del soprasensibile quel che si palesa nei movimenti euritmici». Rudolf Steiner, Arte e conoscenza dell’arte – (O.O. 271) |
|
|
|
Il testo che ci guiderà nello studio è Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo (O.O. 2), completato da specifiche letture ad esso correlate. Queste opere agevolano la comprensione della Filosofia della Libertà, in cui l’aspetto conoscitivo si completa con quello etico. |
|
|
|
Per il filosofo, artista del concetto, le idee umane divengono materiale artistico e il metodo scientifico tecnica artistica. «Il pensare astratto conquista così una concreta vita individuale. Le idee diventano forza di vita». (Rudolf Steiner, dalla Prefazione del 1894 alla Filosofia della libertà).
|
|
|
|
«Io ordino il flusso caotico della volontà attraverso il pensare. Luce di Saggezza. Io sciolgo la rigidità dei pensieri morti attraverso il volere. Calore d’amore. Io opero così legando e sciogliendo al Senso del mondo». Rudolf Kutzli
Questo primo Incontro è a donazione libera
|
|
|
|
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi di studio, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro. Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione. |
|
Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner |
|
|
Agli incontri e ai laboratori, per rispetto dei relatori, degli artisti e dei partecipanti, si raccomanda la puntualità. Per entrare, digitare 5## sul tastierino numerico del citofono. Grazie! Il team del Centro |
|
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS - Sede legale: Via Bertola, 40 - 10122 - Torino C.F. 97797650013 - Iscritto nel RUNTS dal 13/09/2022
Annulla l'iscrizione alla newsletter
|
|
|
|
|