Duomo di Monreale, L'incontro di Adamo ed Eva
|
|
Gentili amici, in evidenza questa settimana il pomeriggio di sabato per un appuntamento importante con Claudio Elli, che tratterà delle Mete della sessualità - Omosessualità, transessualità, androgenicità: quale evoluzione futura? ...Per conoscere come un processo si manifesterà in futuro - annunciandosi già nel presente -, occorre sapere come tutto è iniziato, e poi si è sviluppato: Claudio ci guiderà a scoprirlo attraverso le pagine piu varie della Scienza dello spirito, raccolte e approfondite lungo anni di studi. Il rapporto tra il maschile e il femminile di noi è un tema delicato, no?, quanti vissuti problematici, interiori e relazionali, o anche "solo" pregiudizi, ma scopriremo ancora una volta come per affrontare ciò che è animicamente difficile occorra solidamente prepararsi, a partire da una conoscenza che non si ottiene dall'ascolto di una conferenza, per quanto generosa di stimoli. Per questo l'incontro di sabato nasce insieme all'intento di formare un gruppo di ricerca permanente sul tema, autogestito dalle persone che vorranno partecipare, che si impegnino a studiarlo in proprio, e così a ...irrobustirsi, a maturare la spregiudicatezza necessaria per comprendere davvero, e poi accettare e trasformare. Vi aspettiamo!
Buona settimana a tutti
|
|
Appuntamenti dal 3 al 9 marzo |
|
Nei primi sette capitoli la Filosofia della libertà ci introduce al metodo per conoscere… anzitutto la conoscenza stessa, e quindi tutte le altre cose: imparando a pensare.
|
|
|
|
Il testo che ci guiderà nello studio è Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo (O.O. 2), completato da specifiche letture ad esso correlate. Queste opere agevolano la comprensione della Filosofia della Libertà, in cui l’aspetto conoscitivo si completa con quello etico. |
|
|
|
La danza permette un movimento nello spazio in armonia con il creato. Ogni danza ha il potere di assimilare, ricevere e trasmettere energia e delimita uno spazio in cui le tensioni fisiche ed emozionali si allentano favorendo uno spirito comunitario armonioso e soprattutto gioioso.
|
|
|
|
Ciò che avviene nel periodo dello sviluppo dell’anima cosciente, senza la partecipazione cosciente dell’Io umano ne fa un povero burattino che può muoversi sulla scena guidato da un copione che sarà costretto a recitare, un personaggio in cerca di quell’autore che è solo se stesso. Sarà così anche per la sessualità? L'incontro è propedeutico alla formazione di un gruppo di ricerca autogestito |
|
|
|
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi di studio, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro. Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione. |
|
Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner |
|
|
Versetto 48 Nella luce, che dalle altezze dei mondi... Versetto 5 Nella luce, che da profondità dello spirito... |
|
|
|
Agli incontri e ai laboratori, per rispetto dei relatori, degli artisti e dei partecipanti, si raccomanda la puntualità. Per entrare, digitare 5## sul tastierino numerico del citofono. Grazie! Il team del Centro |
|
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS - Sede legale: Via Bertola, 40 - 10122 - Torino C.F. 97797650013 - Iscritto nel RUNTS dal 13/09/2022
Annulla l'iscrizione alla newsletter
|
|
|
|
|